Pseudonimo di
Giovanni Battista Cima. Pittore veneto.
La sua prima opera datata (1489) è una
Madonna in trono con Santi,
conservata nel museo di Vicenza. La sua produzione comprende soprattutto pale
d'altare e quadri con la Madonna e il Bambino. Fu uno dei migliori coloristi
della Venezia del tempo e adoperò come sfondo di numerosi quadri di
soggetto religioso il paesaggio tipico dell'entroterra veneto. Sue importanti
pale d'altare si trovano nei musei di Londra, Berlino, Milano, Venezia. Dipinse
pure alcuni quadretti di soggetto mitologico (Conegliano 1459 circa - 1517
circa).